Yoga

Ci sono diverse motivazioni per cui si dovrebbe cominciare a fare yoga e senza dubbio i dolori alla spina dorsale sono fra questi. Lo yoga è molto utile in caso di LOMBALGIA, CERVICALE, SCOLIOSI, SCIATICA e per tutti i disturbi che interessano la colonna vertebrale. In primis, attraverso le diverse posizioni che vengono assunte, tutte le tensioni dei muscoli, che spesso sono proprio alla base del dolore, vengono sciolte perché gradualmente i muscoli si rilassano.

Un altro fattore che causa il mal di schiena è la debolezza dei muscoli che, in questo modo, non sorreggono la schiena come dovrebbero. Per questa ragione si assumono posture innaturali con l’insorgere di diversi dolori. Lo yoga consente un lento ma efficace rafforzamento dei muscoli della schiena nel loro complesso, riequilibra la postura e così i fastidi vengono meno.

Lo yoga è anche utile contro lo STRESS. Non tutti sono a conoscenza del legame fra STRESS e MAL DI SCHIENA. Spesso lo stress è alla base del mal di schiena, altre volte ne intensifica il dolore.

Infine lo yoga rende la schiena decisamente più flessibile e la rigidità, che è spesso all’origine dei dolori, va via del tutto. I migliori asana per il mal di schiena sono il Tadasana (posizione della montagna), Uttanasana (piegamento in avanti in piedi), Utthita Trikonasana (posizione del triangolo esteso), Bhujangasana (posizione del cobra) e il Supta Matsyendrasana (torsione a terra con il ginocchio piegato).

Sei pronto!?
Il tappetino di Physio Cast-One ti aspetta per eseguire queste posizioni!