Il nostro centro di fisioterapia a Roma offre anche la possibilità di potersi sottoporre ad una trattamento laser ad alta potenza. La parola “laser” è l’acronimo britannico di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation, in italiano amplificazione luminosa provocata dall’emissione stimolata di radiazioni elettromagnetiche. Con questa dicitura si fa riferimento ad un dispositivo capace di emettere un fascio di luce monocromatica e concentrata in un raggio rettilineo in grado di indurre cambiamenti fotochimici e fotobiologici sulle cellule dei tessuti.

Al trattamento laser corrispondono precise reazioni biochimiche, legate alla penetrazione dei tessuti:

  • Vasodilatazione: incremento del calore locale, stimolazione neuro vegetativa con effetti antiflogistici, antiedema, eutrofici e stimolanti per il tessuto cellulare.
  • Stimolazione metabolica: aumento delle richieste metaboliche delle cellule, maggior assorbimento dei liquidi con effetti riduttivi per gli edemi.
  • Incremento del drenaggio linfatico.

Queste reazioni si traducono in un rilevante effetto antinfiammatorio e antalgico.
Il laser è impiegato in terapia fisica per gli effetti antalgici, antinfiammatori e biostimolanti indotti nei vari tessuti dell’organismo.
L’azione antalgica si concretizza attraverso l’aumento della soglia di percezione delle terminazioni nervose dolorifiche e dalla liberazione di endorfine. L’applicazione del laser è decisamente consigliata nelle patologie di tipo infiammatorio, da sovraccarico funzionale o da traumatologia generale come:

  • TENDINITI;
  • BORSITI;
  • FASCITI PLANTARI;
  • CONTRATTURE;
  • STIRAMENTI MUSCOLARI;
  • STRAPPI MUSCOLARI;
  • DISTORSIONI;
  • CONTUSIONI;
  • METATARSALGIE.

È consigliata per le artralgie di diversa origine sia reumatica che degenerativa:

  • EPICONDILITI;
  • GONALGIE;
  • MIOSITI;
  • POLIARTRITI;
  • SCIATALGIE;
  • LOMBALGIE.

È indicata anche in fase di riabilitazione motoria post-chirurgico, post-rimozione di gessature o fasciature rigide come antinfiammatorio.
Per chi pratica sport è fondamentale ricorrere ad un trattamento laser tempestivo, qualora si presenti uno stato infiammatorio per poter riprendere il prima possibile la propria attività e per scongiurare che il problema si trasformi in cronico.

La laserterapia è indolore, non comporta rischi e non è invasiva. Il trattamento è svolto dal terapista attraverso l’applicazione sulla cute di un puntale che rilascia un fascio laser. La procedura può avvenire per punti o in modalità scanner. Nel punto di contatto si avverte solamente una sensazione di calore. Il numero dei trattamenti è legato alla problematica e all’evoluzione clinica della terapia stessa.